Si fa riferimento alla richiesta di Consob datata 12 giugno 2018 – formulata ai sensi dell’articolo 114, comma 5, del D. Lgs n. 58/1998 in sostituzione degli obblighi di informativa fissati con la precedente nota del 13 dicembre 2017 – di diffondere al mercato, entro la fine di ogni mese, un comunicato stampa contenente le seguenti informazioni aggiornate alla fine del mese precedente:

a) la posizione finanziaria netta di AlgoWatt S.p.A. (la “Società” o l“Emittente”) e del Gruppo AlgoWatt, con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio e lungo termine;

b) le posizioni debitorie scadute della Società e del Gruppo AlgoWatt ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura ecc);

c) le principali variazioni intervenute nei rapporti verso parti correlate dell’Emittente e del Gruppo AlgoWatt rispetto all’ultima situazione finanziaria annuale o semestrale approvata ex art. 154-ter del TUF;

e di integrare le relazioni finanziarie annuali e semestrali e i resoconti intermedi di gestione, ove pubblicati su base volontaria, nonché, laddove rilevanti, i comunicati stampa aventi ad oggetto l’approvazione dei suddetti documenti contabili con le seguenti ulteriori informazioni in merito a:

d) l’eventuale mancato rispetto dei covenant, dei negative pledge, e di ogni altra clausola dell’indebitamento del Gruppo AlgoWatt comportante limiti all’utilizzo delle risorse finanziarie, con l’indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole;

e) lo stato di implementazione di eventuali piani industriali e finanziari del Gruppo AlgoWatt, con l’evidenziazione degli scostamenti dei dati consuntivi rispetto a quelli previsti;

nonché di fornire ogni altra informazione utile per un compiuto apprezzamento dell’evoluzione della situazione societaria. AlgoWatt rende note le suddette informazioni al 30 aprile 2024, tramite il presente comunicato stampa, come richiesto da parte dell’Autorità di Vigilanza.

 

INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO DELLA SOCIETÀ E DEL GRUPPO, CON EVIDENZIAZIONE DELLE COMPONENTI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE

Posizione Finanziaria Netta AlgoWatt SpA:

30 Aprile 31 Dicembre
(in Euro)    2024  2023
       
Cassa (521) (1.117)
Conti corrente bancari  disponibili (531.862) (94.189)
Debiti /(Crediti) finanziari
Liquidità   (532.383) (95.306)
Debiti bancari correnti (scoperto di c/c) 108.730 112.975
Debiti bancari correnti (anticipazione) 513.567 1.001.687
Debiti finanziari verso altri finanziatori 448.728 501.273
Quota corrente leasing 98.835 98.835
Finanziamenti a breve termine 10.003.326
Indebitamento finanziario corrente   11.173.187 1.714.769
Indebitamento finanziario netto corrente               10.640.804       1.619.464
       
Debito Obbligazionario 541.983
Finanziamento non corrente 9.924.422
Debiti finanziari verso altri finanziatori 469.499 469.499
Debiti finanziari verso Soc Leasing 482.074 482.074
Indebitamento finanziario netto non corrente                     951.573     11.417.979
Indebitamento finanziario netto  complessivo               11.592.376     13.037.442

 

Posizione Finanziaria Netta Gruppo AlgoWatt:

30 Aprile 31 Dicembre
(in Euro)    2024  2023
       
Cassa (521) (1.117)
Conti corrente bancari  disponibili (811.723) (400.987)
Debiti /(Crediti) finanziari
Liquidità   (812.244) (402.104)
Debiti bancari correnti (scoperto di c/c) 108.730 112.975
Debiti bancari correnti (anticipazione) 513.567 1.001.687
Debiti finanziari verso altri finanziatori 448.728 501.273
Quota corrente leasing 98.835 98.835
Finanziamenti a breve termine 10.003.326
Indebitamento finanziario corrente   11.173.187 1.714.769
Indebitamento finanziario netto corrente               10.360.942       1.312.666
       
Debito Obbligazionario 541.983
Finanziamento non corrente 9.924.422
Debiti finanziari verso altri finanziatori 469.499 469.499
Debiti finanziari verso Soc Leasing 482.074 482.074
Debiti commerciali e altri debiti non correnti
Indebitamento finanziario netto non corrente                     951.573     11.417.979
Indebitamento finanziario netto  complessivo               11.312.515     12.730.644

POSIZIONI DEBITORIE SCADUTE DEL GRUPPO RIPARTITE PER NATURA E CONNESSE EVENTUALI INIZIATIVE DI REAZIONE DEI CREDITORI DEL GRUPPO

SITUAZIONE SCADUTO AL 30.04.2024 – ALGOWATT
Scaduto Scaduto da meno di 6 Mesi Scaduto da oltre 6 mesi TOTALE
(Valori in Euro)
Debiti Commerciali                       3.483.062                  5.086.318     8.569.380
Altri debiti                       4.836.958                             –     4.836.958
Debiti Tributari                       7.436.510                  1.217.540     8.654.050
Debiti Previdenziali                          334.989                             –        334.989
Debiti per ritenute IRPEF                          479.290                  4.323.695     4.802.985
Debiti V/Dipendenti                       2.617.707                             –     2.617.707
Debiti Finanziari                     10.560.784                             –   10.560.784
TOTALE                     29.749.301                10.627.552   40.376.854

(*) lo scaduto della Capogruppo coincide con quello del Gruppo

  

INIZIATIVE CREDITORI AL 30.04.2024
Descrizione Numero Pratiche IMPORTO (Euro)
DECRETO INGIUNTIVO 57                  2.888.616
 Totale                    2.888.616

 

LE PRINCIPALI VARIAZIONI INTERVENUTE NEI RAPPORTI VERSO PARTI CORRELATE

Non vi sono variazioni significative intervenute nei rapporti verso parti correlate della Società e del Gruppo rispetto all’ultima relazione finanziaria approvata.

 

ALTRE INFORMAZIONI RELATIVE AL PIANO DI RISANAMENTO

Relativamente ai fatti avvenuti dopo la chiusura del periodo temporale relativo al presente comunicato, si rinvia ai comunicati stampa diffusi in data 4, 7, 15 e 20 maggio maggio 2024.

In particolare, in data 7 maggio 2024, il Consiglio di amministrazione di algoWatt ha deliberato di depositare un ricorso ai sensi degli artt. 37, 39 e 40 CCII, avente ad oggetto la richiesta in proprio di apertura della liquidazione giudiziale della Società, da depositarsi unitamente alla società “Italeaf S.p.A.”, ancorché fossero già pendenti presso il Tribunale di Milano nei confronti di algoWatt e della capogruppo due istanze di apertura della liquidazione giudiziale, presentate rispettivamente, dal dott. Giovanni La Croce e dalla Procura della Repubblica di Milano. Pertanto, entro il termine prescritto dal Tribunale di Milano, non è stata depositata né una proposta definitiva di concordato preventivo né una domanda di omologa di accordi di ristrutturazione dei debiti.

In data 15 maggio 2024, la Società ha comunicato l’avvenuto deposito del ricorso per l’apertura della liquidazione giudiziale della Società, unitamente alla società “Italeaf S.p.A.”, ai sensi degli artt. 37, 39 e all’art. 40 e s.s. e 121 e s.s. CCII.

In data 20 maggio 2024, infine, l’Emittente ha comunicato l’avvenuta notifica della sentenza emessa in data 16 maggio 2024 dal Tribunale di Milano, II Sezione Civile, nella Camera di Consiglio composta dalla dott.ssa Laura De Simone (Presidente), dal dott. Luca Giani e dalla dott.ssa Vincenza Agnese (Giudice Relatore), che ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale ex art. 287 CCII delle società algoWatt e Italeaf. Il Tribunale di Milano ha nominato quale Giudice Delegato la dott.ssa Vincenza Agnese e Curatori l’avv. Vincenzo Tartaro e il dott. Carlo Pagliughi. Il Tribunale, infine, ha fissato per l’adunanza in cui si procederà all’esame dello stato passivo la data del 13 novembre 2024.

La sentenza produce effetti dalla data della pubblicazione ai sensi dell’articolo 133, primo comma, del Codice di procedura civile. Gli effetti nei riguardi dei terzi, fermo quanto disposto agli articoli da 163 a 171, si producono dalla data di iscrizione della sentenza nel registro delle imprese.

DICHIARAZIONE DEL DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott. Filippo Calisti, dichiara, ai sensi del comma 2 dell’articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.